Esperienza religiosa e passione civile in Luciano Martini

Esperienza religiosa e passione civile in Luciano Martini

Luciano Martini (1942-2007) ha svolto un'intensa attività pubblicistica e scientifica in stretta connessione con un costante impegno "politico" in molti luoghi fiorentini del "consorzio civile" e della comunità ecclesiale. Dalla collaborazione con Ernesto Balducci alla direzione di "Testimonianze" (1968-1982), dall'insegnamento presso l'Università di Firenze e presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose agli importanti lavori di storico contemporaneista, un'attività in cui si è pienamente espressa la ricerca di un connubio tra fede cattolica e rigorosa valorizzazione della laicità. I ventotto studi e testimonianze qui raccolti delineano, utilizzando spesso materiale inedito, il profilo di un intellettuale autentico, che ha sempre evitato le scorciatoie dell'unilateralismo, specialmente là dove, "per responsabilità pedagogica", si richiede "una maggiore apertura alla complessità". Dal volume emergono anche informazioni per una ricostruzione della storia di una generazione che, germinata negli anni più dinamici della Firenze lapiriana, ha saputo cogliere la dimensione universale dei problemi e non ha rinunciato al realismo dell'utopia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cile. Terra di artisti e poeti nata da un'antica leggenda
Cile. Terra di artisti e poeti nata da u...

Alfonso V. Anania, Antonella Carri
Sabratha. Archeological guide
Sabratha. Archeological guide

C. Coster Longman, Maria Teresa Grassi
Libia. Mediterranea e romana
Libia. Mediterranea e romana

Grassi Maria Teresa, Dal Bosco Oriana
Libya. Rock art of the Sahara
Libya. Rock art of the Sahara

Giulia Castelli Gattinara, C. Coster Longman