La filosofia di Humberto Maturana

La filosofia di Humberto Maturana

Inserendosi nel vivo del dibattito epistemologico contemporaneo e aderendo alla prospettiva che tende a eliminare ogni residuo di riduzionismo in nome della complessità del reale, Humberto Maturana parte da un approccio biologico e mostra come il metodo per giungere alla conoscenza non possa ridursi a un insieme di regole predeterminate e immodificabili, ma sia piuttosto un processo creativo e auto-generativo, di autosviluppo e autoformazione, alla cui realizzazione il soggetto partecipa con la propria azione. Lo scienziato cileno auspica il sorgere di una nuova era a partire da una presa di coscienza etica, ed ecoetica, a partire cioè dalla responsabilità che deriva dalla consapevolezza del fatto che ognuno di noi "genera", attraverso il proprio vivere, il mondo stesso in cui vive, sia come essere vivente "biologico", sia come essere umano "culturale", condividendolo insieme agli altri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronaca della luna sul monte e altri racconti
Cronaca della luna sul monte e altri rac...

Atsushi Nakajima, Giorgio Amitrano, G. Amitrano
Il poema celeste
Il poema celeste

Farid ad-din 'Attar, Farid ad-din Attar
Lezioni di matematica generale
Lezioni di matematica generale

Guerraggio Angelo, Avondo Bodino Giuseppe
L'armata a cavallo. Diario (1920)
L'armata a cavallo. Diario (1920)

Isaac Babel', Isaak Babel', C. Di Paola
La strada del guerriero
La strada del guerriero

Baccalario Pierdomenico
Medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale e delle assicurazioni

Baima Bollone Pierluigi, Pastore Trossello Franca
Tutto per una foto
Tutto per una foto

Balan Bruce
Libro-quaderno delle scienze motorie. Materiali per il docente. Per la Scuola media
Libro-quaderno delle scienze motorie. Ma...

Beppe Balboni, Antonio Dispenza