Battaglie libertine. La vita e le opere di Gabriel Naudé

Battaglie libertine. La vita e le opere di Gabriel Naudé

Gabriel Naudé, bibliotecario, grande erudito e teorico della necessità politica dei colpi di Stato, è uno dei protagonisti del libertinage érudit seicentesco. A partire dalla ricognizione di una categoria storiografica spesso abusata, questo saggio ne ricostruisce la biografia intellettuale e il pensiero sulla base di uno spoglio sistematico delle lettere, oltre che dei testi. Ne emerge un Naudé molto "padovano" e di orientamento materialista, al quale l'aristotelismo eterodosso fornisce una teoria della conoscenza funzionale alla negazione del sovrannaturale e dell'esistenza di sostanze disincarnate (e dunque di demoni, angeli, beati e anime immortali). A tale negazione l'esprit fort perviene attraverso la sistematica critica del prodigioso e delle credenze non fondate su prove e testimonianze certe, servendosi di una scrittura obliqua che pretende dal lettore il ruolo attivo di completamento del non detto e di emancipazione da ogni comportamento gregario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ero Amelia Earhart
Ero Amelia Earhart

Mendelsohn Jane
Metafisica tedesca con le annotazioni alla Metafisica tedesca. Testo tedesco a fronte
Metafisica tedesca con le annotazioni al...

Christian Wolff, Raffaele Ciafardone
Jane Eyre
Jane Eyre

Charlotte Bronte, Giuliana Pozzo Galeazzi, G. Pozzo Galeazzi
Gioventù senza Dio
Gioventù senza Dio

Odon Von Horvath, B. Maffi
Storia dell'arte dell'antichità. Testo tedesco a fronte
Storia dell'arte dell'antichità. Testo ...

F. Cicero, Johann J. Winckelmann
Fata Morgana d'amore
Fata Morgana d'amore

Roberta Bovaia, R. Bovaia, Hernán Rivera Letelier
Rommel
Rommel

Desmond Young, Gilberto Forti