Arabi danzanti

Arabi danzanti

Sayed Kashua narra la storia della vita di un arabo, non dei territori ma cittadino israeliano. La narrazione parte dalla sua infanzia per seguirlo fino all'età adulta quando, sposato con una figlia, lavora in un locale notturno ma nutre ancora la speranza di carriere universitarie o politiche. Lui che è davvero "l'uomo senza qualità". Che è animato da un'ansia di emulazione e assimilazione del mondo ebraico e contemporaneamente da un'ansia di distacco dalla sua arabità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Droghe in guerra. Uso bellico di sostanze psicoattive
Droghe in guerra. Uso bellico di sostanz...

Bianchi Antonio, Poli Silvio, Clerici Carlo Alfredo
Teologia politica di san Paolo. Lezioni tenute dal 23 al 27 febbraio 1987 alla Forschungsstätte della Evangelische Studiengemeinschaft di Heidelberg (La)
Teologia politica di san Paolo. Lezioni ...

J. Assmann, Petra Dal Santo, Jacob Taubes, A. Assmann
Bach e la musica barocca
Bach e la musica barocca

Catucci Stefano
Casa Buonarroti
Casa Buonarroti

Christopher Evans, Pina Ragionieri