Tutto ciò che abbiamo amato

Tutto ciò che abbiamo amato

L'America come la conosciamo non esiste più. Le macchine si sono fermate, la popolazione è stata decimata da una misteriosa epidemia, il terreno contaminato da tossine, e in questo scenario di morte e dolore è cominciata la grande emigrazione: i sopravvissuti si muovono verso est, verso la speranza e la possibilità di un imbarco per l'Europa. Ferrytown è una stazione di transito, che sopravvive proprio su questo incessante, disperato flusso migratorio. Ed è qui che arrivano Franklin Lopez e suo fratello Jackson, pellegrini verso l'oceano. Franklin ha un dolore a un ginocchio e si ferma sulle colline, mentre il fratello scende a Ferrytown per vedere di guadagnare qualcosa. In una casupola sulle colline Franklin incontra una donna, Margaret, febbricitante e isolata da tutti. Insieme i due intraprenderanno il cammino attraverso quest'America distrutta, aiutandosi a vicenda e trovando anche la forza di un amore inaspettato...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terminologia filosofica
Terminologia filosofica

A. M. Marietti Solmi, Theodor W. Adorno
Berlin a vida o muerte. Volontari spagnoli nel Terzo Reich
Berlin a vida o muerte. Volontari spagno...

Miguel Ezquerra Sanchez, A. Colla
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Il vocabolario della lingua latina. Lati...

Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti