La ragazza yemenita

La ragazza yemenita

Ezra Shultish - cinquantenne professore di letteratura ebraica in un college di New York e scrittore di belle speranze - trascorre un anno sabbatico in Israele per incontrare l'anziano e leggendario Yehiel Bar-Nun, ottantaduenne premio Nobel per la letteratura, sul quale molti anni prima ha scritto un saggio pedante e ininfluente. Pieno di ammirazione verso Bar-Nun, che incarna ai suoi occhi i valori più alti di Isarele, Shultish ama in particolare un suo racconto giovanile, La ragazza yemenita, che ha anche tradotto in inglese per i propri studenti. Ma purtroppo per Shultish l'uomo è molto diverso dallo scrittore celebrato: bizzoso e sarcastico, obbliga uno dei figli a ricevere in vece sua i numerosi giornalisti e studiosi che chiedono un incontro con lui, e umilia di fronte a Shultish il genero Gutman... E proprio a casa di Gutman Shultish viene colpito dalla bellezza della cameriera, "una regina Esther yemenita", che gli appare come l'incarnazione del racconto tanto amato. Attratto da lei, Shultish comincia a sovrapporre nella sua mente le due figure e accarezza l'idea di scrivere un racconto su di lei, emulando il suo maestro. Ma intanto i giorni passano, e Bar-Nur non intende ricevere Shultish...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eva Braun. Vivere con Hitler
Eva Braun. Vivere con Hitler

Göertemaker Heike B.
Salva con nome
Salva con nome

Antonella Anedda
False accuse
False accuse

David Baldacci Ford, N. Lamberti
Tutti santi me compreso
Tutti santi me compreso

De Crescenzo, Luciano