Dora Bruder

Dora Bruder

31 dicembre 1941, sul "Paris-Soir" appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, Dora Bruder. A denunciarne la scomparsa sono i genitori, ebrei emigrati da tempo in Francia. Quasi cinquant'anni dopo, per caso, Patrick Modiano si imbatte in quelle poche righe di giornale, in quella richiesta d'aiuto rimasta sospesa. Non sa niente di Dora, ma è ugualmente spinto sulle sue tracce. Modiano cerca di ricostruirne la vita, i motivi che l'hanno spinta a scappare e segue l'ombra di Dora per le vie di una città che conosce e ama, nei luoghi che hanno vissuto la guerra e l'occupazione, fino al drammatico epilogo ad Auschwitz. Qui, dove comincia la Storia degli uomini, si chiude per sempre la storia privata di Dora in mezzo a quella di un milione di altre vittime.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Cina
La Cina

Costantino Caldo
Le frontiere del Medio Oriente. Storia e politica nella formazione degli Stati contemporanei dalla Turchia al Mar Rosso
Le frontiere del Medio Oriente. Storia e...

Chagnollaud Jean-Paul, Souiah Sid-Ahmed
La Cina. 1: Dalle guerre dell'Oppio al conflitto franco-cinese (1840-1885)
La Cina. 1: Dalle guerre dell'Oppio al c...

Marie-Claire Bergère, Jean Chesneaux, S. S. Caruso, Marianne Bastid
La Cina. 2: Dalla guerra franco-cinese alla fondazione del Partito comunista cinese (1885-1921)
La Cina. 2: Dalla guerra franco-cinese a...

D. Mamo, Marie-Claire Bergère, Jean Chesneaux, Marianne Bastid
Contributi su Velia
Contributi su Velia

Fiammenghi C. Antonella, Cicala Luigi, Vecchio Luigi
Il Medio Oriente
Il Medio Oriente

Cirillo Vito