Il ritorno del pellerossa. Mito e letteratura in America

Il ritorno del pellerossa. Mito e letteratura in America

Mito e letteratura, in America, hanno strette connessioni non solo reciproche, ma anche con la geografia. A un Nord, un Sud, un Est, un Ovest mitizzati corrispondono dunque quattro tipi di libri americani: northern, southern, eastern, western. E da questa mappa della mitologia e della letteratura americane che prende avvio la ricerca di Leslie Fiedler: una ricerca destinata a condurlo, dopo ampie, interessanti escursioni, sulle tracce dell'indiano, l'abitatore di un Occidente un tempo inesplorato e selvaggio, attorno a cui si coagulano i miti di fondo dell'America bianca. Estendendo il campo di studio dalla letteratura all'antropologia culturale e alla storia, Fiedler approda a una nozione di West che investe globalmente il mondo dalle origini a oggi. Egli tenta però un approccio ancora più ampio e ambizioso a questo tema, individuando nel West l'ultima delle frontiere dell'uomo occidentale nel corso della sua storia. Ecco dunque istituito un sorprendente rapporto tra il mito del maschio WASP sperduto nella wilderness e amico del pellerossa, e quel rilevante archetipo che è Ulisse, l'avventuroso "esploratore" tratto da Dante dall'Antichità classica e imitato da Colombo nel suo viaggio nelle Americhe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni d'amore e ombre
Sogni d'amore e ombre

De Ocaña Rafael F.
Politicamente scorretto
Politicamente scorretto

Attanasio Rolando
Gita d'oltralpe
Gita d'oltralpe

D'Agostino Daniele
Against a cloudy sky
Against a cloudy sky

Caprella Patrizia
Come l'infinito
Come l'infinito

Peddis Silvia