Il ramayana

Il ramayana

Nella vicenda di Rama, figlio di re Dasaratha e incarnazione di Visnu, affiora una parabola di portata decisiva: essa è infatti, al fondo, una travagliata e avventurosissima storia di formazione. R.K. Narayan ci racconta il grande poema epico indiano con felicità di linguaggio, scioltezza compositiva e prontezza di spunti narrativi. Conducendoci nelle immense foreste e nelle città affollate di un'India di sogno (seminata, qua e là, di riferimenti a una geografia più attuale), Narayan ci mostra la tradizione fondante di un'intera civiltà, con i suoi valori, i suoi dei, ie sue consuetudini. E traccia anche una lezione suadente di psicologia universale: la lotta fra le forze del bene e quelle del male, oltre che sulle rive dell'isola di Lanka, avviene in qualche zona oscura della coscienza di tutti noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulle tracce di Marco Polo
Sulle tracce di Marco Polo

Stilton Geronimo
Una scelta importante
Una scelta importante

Luigi Garlando
La principessa che credeva nelle favole. Come liberarsi del proprio principe azzurro
La principessa che credeva nelle favole....

Marcia Grad, A. De Vizzi, Marcia Grad Powers
Tutte le volte di D.
Tutte le volte di D.

Bosnak Karyn
Non voltarti
Non voltarti

Amanda E., Ward