Sedie vuote. Gli anni di piombo: dalla parte delle vittime

Sedie vuote. Gli anni di piombo: dalla parte delle vittime

In seguito al riaccendersi del dibattito sugli anni di piombo e sulla scia della profonda impressione suscitata dal libro di Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là, una trentina di giovani dei licei e dell'università di Trento ha avviato lo scorso anno un lungo e approfondito percorso di ricerca attraverso le vicende dolorose e complesse degli anni Settanta. Al centro di questo percorso, che ha impegnato i ragazzi tutte le domeniche per un anno intero, è stato posto l'incontro con i familiari delle vittime, con coloro che a causa della violenza hanno dovuto convivere con la presenza di una sedia vuota nella loro casa. Ne sono nati i dialoghi sinceri e potenti riproposti in questo libro, nei quali sono state toccate non solo le questioni più delicate e cruciali della storia recente della nostra democrazia, ma anche dimensioni fondamentali per la memoria collettiva, quali quelle del dolore, della verità, della giustizia, del perdono, del silenzio e delle parole, della violenza, della responsabilità, della solitudine, della solidarietà umana, delle condizioni per la costruzione di una cittadinanza attiva. Il percorso, nato attraverso un metodo di lavoro rigoroso, ha imposto ai ragazzi un grande impegno di lettura e di approfondimento che traspare dalla densità dei dialoghi e dalla pregnanza delle questioni in essi proposte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il risveglio di Erode
Il risveglio di Erode

Greg Bear, Maurizio Nati
Guida all'uso di Microsoft Excel 2000
Guida all'uso di Microsoft Excel 2000

Craig Stinson, Mark Dodge
Dopo l'amore
Dopo l'amore

Giancarlo Marinelli
Il verbo si è fatto carne
Il verbo si è fatto carne

Matteo Curtoni, Jack O'Connell, Maura Parolini
Maria Nasopallido
Maria Nasopallido

Ulf Stark, L. Cangemi, T. Sdralevich
Il piccolo popolo, il grande popolo
Il piccolo popolo, il grande popolo

Malachy Doyle, Jac Jones, Anna Carpi
Gente della mia vita
Gente della mia vita

Mayer Sandro
La voce del re
La voce del re

E. Svaluto Moreolo, Anton Quintana, Elisabetta Svaluto Moreolo
Il tempio della pelle
Il tempio della pelle

Matteo Curtoni, Jack O'Connell, Maura Parolini