Bambini proibiti. Storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione

Bambini proibiti. Storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione

In questo libro, aperto da una dedica di Gianmaria Testa e con la prefazione appassionata di don Luigi Ciotti, Marina Frigerio Martina ripercorre la storia degli stagionali italiani e delle loro famiglie nella Svizzera tra gli anni Cinquanta e Novanta del ventesimo secolo, quando lo statuto dello stagionale impediva ai genitori di tenere con sé i propri figli e induceva molta gente a nascondere letteralmente i bambini nell'armadio o farli crescere in collegio. "Bambini proibiti" è un mosaico di storie di vita raccontate da ex bambini clandestini, dai loro genitori e da persone solidali che si sono battute per il diritto alla scuola e al ricongiungimento famigliare per i diritti degli immigrati. Le storie di Mariella, Claudio, Pietro e tanti altri si incrociano con i ricordi della grande Giovanna Marini, che sugli stagionali scrisse una bellissima ballata, con l'azione di attivisti politici, funzionari sindacali, assistenti pastorali, con il lavoro di Alvaro Bizzarri, regista dell'emigrazione italiana in Svizzera. Nasce così un affresco di un'epoca di dolore, lotta e solidarietà che speriamo ispirerà sentimenti di accoglienza e rispetto verso chi arriva oggi in Italia in cerca di salvezza e fortuna. Lo scrittore Max Mauro, anche lui ex bambino "clandestino" arricchisce il libro con una riflessione profonda sul senso della memoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Bambini proibiti. Storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione
  • Autore: Marina Frigerio Martina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Margine
  • Collana: ORIZZONTI
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 190
  • Formato:
  • ISBN: 9788860891020
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare