Morte

Morte

La morte sembra essere il convitato di pietra del nostro tempo. Si fatica a parlarne, non entra fra le tematiche di discussione, e spesso nemmeno nella predicazione religiosa. Eppure oggi la televisione, il cinema, i giornali ci mostrano la morte fino allo sgomento: una morte cruda, ostentata, quasi presente. Quando la morte non è assente o ostentata, allora è celata dietro le strategie che mettiamo in atto per aggirarla, per provare a ingannarla. Si confrontano su questo tema un rabbino, rav Scialom Bahbout, che porta l'esperienza viva della fede ebraica di fronte alla morte, e un filosofo, Sergio Givone, che mette in luce il legame segreto che lega la morte e l'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti ricordi di me?
Ti ricordi di me?

Simons Moya
Il mare
Il mare

Emanuela Busa
Forme di polistirolo. Tante idee allegre per la casa
Forme di polistirolo. Tante idee allegre...

Gina Di Fidio Cristanini, Wilma Strabello Bellini
Scuola di patchwork. L'arte di disegnare con la stoffa
Scuola di patchwork. L'arte di disegnare...

Gina Cristianini Di Fidio, Wilma Strabello Bellini