Alexander Langer. Il mite lottatore. Vita e idee di un profeta verde, un ABC

Alexander Langer. Il mite lottatore. Vita e idee di un profeta verde, un ABC

Alexander Langer, sudtirolese di lingua tedesca, è nato nel 1946 nel profondo nord di Sterzing/Vipiteno, attraverso le esperienze nella gioventù francescana e in Lotta continua, diventa uno dei leader dei Verdi italiani. Ed europei, con l'approdo al Parlamento di Strasburgo. Le cento battaglie di un nonviolento, la sua testimonianza in prima linea contro la guerra di Bosnia, la scelta di stare dalla parte dei deboli sulla scia di don Milani e padre Balducci, la sofferenza personale di fronte alle contraddizioni della politica e della storia, fino alla morte sulle colline fiorentine, nel 1995, a 49 anni d'età. Il combattente inerme si è sentito sconfitto, impotente. Ma ha lasciato un biglietto ai mille amici: continuate in ciò che era giusto. E lo è ancora. Esce con una nuova introduzione, il ritratto di Langer di Florian Kronbichler (Was gut war. Ein Alexander-Langer-Abc, Raetia 2003). L'autore è un giornalista, e oggi deputato di Verdi-Sel, che lo conosceva molto bene. E ne racconta la storia, le idee, le vittorie e le sconfitte di uno dei politici più anomali, geniali e amati del secondo Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salerno
Salerno

Luigi Kalby, Alfredo Plachesi
La lanterna magica. Ottocento strumentale nella vita pubblica e privata della Superba
La lanterna magica. Ottocento strumental...

Alberto Cantù, Gino Tanasini
Rose spezzate
Rose spezzate

Tommy De Gioia
Ritratto di poesia
Ritratto di poesia

Maria Greco
Poesie
Poesie

Franco Ajmar
La vendetta
La vendetta

Daniela Albani
Natura veronese
Natura veronese

Paolo F. De Franceschi
I ragazzi di via Pál
I ragazzi di via Pál

Molnár Ferenc