Il caso CL nella Chiesa e nella società italiana. Spunti per una discussione

Il caso CL nella Chiesa e nella società italiana. Spunti per una discussione

Cinque intellettuali cattolici democratici firmano un documentato e critico dossier su Comunione e liberazione. Di fronte alla moltiplicazione di scandali politici e giudiziari che hanno per protagonisti uomini organici a Cl o comunque formatisi alla scuola del movimento, esiste un "problema Comunione e liberazione" sia nella società sia nella Chiesa italiana. E insomma doveroso chiedersi se e in che misura quelle vicende problematiche nascano da deviazioni personali e occasionali, oppure se le radici di quei casi affondino in qualche modo nell'ispirazione e nell'impianto di Cl. Se l'è chiesto il cardinale Martini già al Sinodo mondiale sui fedeli laici del 1987. Ma quel monito non ha avuto seguito. Gli autori argomentano con serenità un franco giudizio critico, senza farsi prendere dagli slogan o da un atteggiamento pregiudizialmente polemico. "Non si tratta di un lavoro scientifico, quanto piuttosto di riflessioni libere e sciolte di un gruppo di credenti. Vorremmo concorrere ad aprire una discussione schietta e fraterna dentro la Chiesa che è in Italia, nella convinzione che il problema-Cl è decisamente centrale ai fini di una feconda riflessione circa il senso, il valore, i limiti e le contraddizioni del percorso (non così univoco e lineare) seguito dalla Chiesa italiana nel dopo Concilio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il caso CL nella Chiesa e nella società italiana. Spunti per una discussione
  • Autore: Aa.Vv.
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Margine
  • Collana: FUORIMARGINE
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 102
  • Formato:
  • ISBN: 9788860891396
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare