Ricordati che sei stato straniero anche tu

Ricordati che sei stato straniero anche tu

Un "manifesto dell'accoglienza degli stranieri" in cinque capitoli: Vincenzo Passerini, già leader della Rete e assessore provinciale dell'Istruzione del Trentino, ha dedicato il suo impegno politico agli ultimi, e dopo la politica - tra volontariato in Africa e la presidenza del Punto d'Incontro fondato da don Dante Clauser per dare pasti e dignità ai senzatetto - ha proseguito la lotta culturale e sociale per un'eguaglianza vera tra "noi" e "loro", in fuga dalla guerra e dalla miseria, e in cerca di rifugio nel nostro Paese. Da Nord a Sud, la tentazione dell'egoismo e la prospettiva della fraternità. I cinque capitoli: Spezzare le catene; Praticate l'ospitalità (potreste accogliere degli angeli); Costruire la convivenza; "Violenti e immorali": albanesi di oggi? No, trentini di ieri; Ci salveranno i figli di un Dio minore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare