Amore e demoni

Amore e demoni

Una costante nei versi di Antonio Raia è la presenza del mito; le divinità classiche, Apollo, Zeus, Era, Eros, ricorrono frequentemente con tutti i loro simboli, ma ricorrono soprattutto le divinità legate al culto della terra come Dioniso e Pan, per sottolineare proprio la natura terrena dei sentimenti che Raia vuole raccontare. Questi elementi della mitologia classica si vanno a fondere con elementi della sacralità nelle sue poesie, creando così il connubio tra sacro e profano, metafora perfetta della condizione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concept car
Concept car

Jonathan Stroud, M. Cardaci, Valeria Manferto De Fabianis
Pop art. Ediz. illustrata
Pop art. Ediz. illustrata

Lenza Veronica, Angelotti Martina, Ciuffi Valentina
Una traccia nel cielo
Una traccia nel cielo

Bertrand Piccard
K2. Una sfida ai confini del cielo
K2. Una sfida ai confini del cielo

Roberto Mantovani, Kurt Diemberger
Sicilia
Sicilia

Giuseppe Lazzaro Danzuso
Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige

Dario Massimo
In volo su San Francisco
In volo su San Francisco

Fabrizio Guglielmini, Antonio Attini
Foody. Ediz. illustrata
Foody. Ediz. illustrata

Traini Agostino