Amore e demoni

Amore e demoni

Una costante nei versi di Antonio Raia è la presenza del mito; le divinità classiche, Apollo, Zeus, Era, Eros, ricorrono frequentemente con tutti i loro simboli, ma ricorrono soprattutto le divinità legate al culto della terra come Dioniso e Pan, per sottolineare proprio la natura terrena dei sentimenti che Raia vuole raccontare. Questi elementi della mitologia classica si vanno a fondere con elementi della sacralità nelle sue poesie, creando così il connubio tra sacro e profano, metafora perfetta della condizione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scalatori. Le più audaci imprese alpinistiche da Whymper al «Sesto grado» raccontate dai protagonisti
Scalatori. Le più audaci imprese alpini...

A. Borgognoni, Giovanni Titta Rosa
Il montatore riparatore conduttore frigorista
Il montatore riparatore conduttore frigo...

Antonio Marino, Antonio (Dr. Ing.) Marino
Ape regina
Ape regina

Girotti Massimo