Amore e demoni

Amore e demoni

Una costante nei versi di Antonio Raia è la presenza del mito; le divinità classiche, Apollo, Zeus, Era, Eros, ricorrono frequentemente con tutti i loro simboli, ma ricorrono soprattutto le divinità legate al culto della terra come Dioniso e Pan, per sottolineare proprio la natura terrena dei sentimenti che Raia vuole raccontare. Questi elementi della mitologia classica si vanno a fondere con elementi della sacralità nelle sue poesie, creando così il connubio tra sacro e profano, metafora perfetta della condizione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polvere di neve
Polvere di neve

Laura Santambrogio
Il mercante
Il mercante

Paolo Dorsa
Un anno
Un anno

Rosa Lipari Dentici
L'ultimo dei Ramas
L'ultimo dei Ramas

Joe Dever, Michele Bonelli Di Salci
Magia del Magnamund
Magia del Magnamund

Joe Dever, August Hahn, M. Bonelli Di Salci, F. Ugliano
Le armi della polizia locale
Le armi della polizia locale

Enrico Rossi, Antonella Manzione, Antonino Frisone
La nuova legittima difesa
La nuova legittima difesa

Zaina, C. Alberto
Gli abusi edilizi
Gli abusi edilizi

Emanuele Montini