Il tesoro è in un fascio di luce

Il tesoro è in un fascio di luce

L'amore è protagonista di molte liriche, celebrato come il più alto dei sentimenti che "...unisce per sempre/e in piena libertà", ma anche come misteriosa magia, incomprensibile a chi non la viva: "Nessuno comprende/il messaggio degli occhi degli amanti...". Alla delicatezza di questo tema fa da contraltare l'invettiva contro l'inaridimento dell'animo umano e l'egoismo dilagante. Senza appello è la condanna dell'arrivismo, del successo perseguito ad ogni costo, di chi crede di essere arrivato in alto "...eppure le sue azioni/non lo sollevano/un millimetro dal suolo". Saggio è, invece, chi riesce ad arricchire il proprio spirito, comprendendo la piccolezza dei beni terreni e la caducità delle cose. Una nota personale ed intimistica scaturisce via via sempre più concreta ed evidente. Il "risveglio" che scuote la vita dell'autrice avvolge e accompagna l'intera raccolta, come un fascio di luce che torni a rianimare ciò che prima si era assopito: "Il buio è ormai alle spalle/e alla luce sto abituando/lentamente i miei occhi..."; "E in un fascio di luce/il tesoro della vita".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A briglia sciolta
A briglia sciolta

Fernando Savater, Xan Lopez Dominguez, Daniela Pirastu
Il libro della giungla
Il libro della giungla

Lidia Conetti Zazo, Gianni Padoan, Paolo D'Altan, Joseph Rudyard Kipling
La ballata di Ned Kelly
La ballata di Ned Kelly

Mario Biondi, M. Biondi, Peter Carey
Storie della medicina
Storie della medicina

Parodi Alessandra
Gli strumenti del comunicare
Gli strumenti del comunicare

Ettore Capriolo, Marshall McLuhan
Saggio sulla libertà
Saggio sulla libertà

John Stuart Mill, Marco Mondadori, Stefano Magistretti, Giulio Giorello