Appunti sul Paraguay

Appunti sul Paraguay

Il Paraguay è il medioevo nell'America Latina che comincia a cambiare. Isola verde soia. Con la soia dovrà fare i conti Fernando Lugo, nuovo presidente messo in cattedra dal voto dei disperati. In pochi anni il paese dimenticato è diventato il quinto esportatore di soia nel mondo: 4 milioni di ettari rubati all'agricoltura della sopravvivenza, e al cotone e alla frutta. Sacrifici che il progresso impone per accendere i nostri condizionatori e far correre le nuove automobili. Il 2% dei proprietari ha in mano il 77% della produzione. Ai latifondisti non interessa se le anime morte hanno qualcosa da mettere sotto i denti: casa, acqua e luce e la scuola dove imparare la dignità. Covano solo gli affari. Le braccia che servono agli affari servono finché le macchine le rendono inutili. Due milioni di paraguyani stanno cercando altrove la vita decente. Strappo dell'emigrazione povera, raminghi, soprattutto in Argentina, ma sempre in fondo alla scala; villas miserias e nuovi sfruttatori li mantengono bocche senza nome e senza diritti. Le speranze dei figli della gleba sono trascurate dalla grande politica. Ecco che la piega di un diario senza teoremi fa respirare odori e sofferenze della quotidianità. "Appunti sul Paraguay"di Inés Cainer non racconta ma condivide questa disperazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fusione delle società
La fusione delle società

Federico Magliulo
Manuale di fiscalità internazionale. Con CD-ROM
Manuale di fiscalità internazionale. Co...

Sfondrini Anna, Dragonetti Alessandro, Piacentini Valerio
Formulario fiscale commentato. Con CD-ROM
Formulario fiscale commentato. Con CD-RO...

Angelo Francioso, Saverio Cinieri
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Alessandro Manzoni
Fermiti un lamp!
Fermiti un lamp!

Miniutti Giacomo