L'oro di Polia

L'oro di Polia

Nicoletta, bellissima ragazza dai lunghi capelli nocciola, fascino nascosto solo a se stessa, sensuale femminilità, è una professoressa ferrarese esperta di Rinascimento italiano. I suoi studi e le sue scoperte hanno fatto scalpore nell'intera nazione, soprattutto grazie a delle teorie avanzate su Lucrezia Borgia. Venuto a conoscenza di nuove e sconvolgenti informazioni, un uomo misterioso contatta la professoressa per coinvolgerla in ricerche non del tutto legali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intervento italiano nella guerra civile spagnola (1936-1939). Le comunicazioni e il servizio postale dei legionari
L'intervento italiano nella guerra civil...

Aldo Cecchi, Beniamino Cadioli
Titulo de esta obra (El)
Titulo de esta obra (El)

C. Bonini, Alfredo Padovano, C. Ayala, Paolo Primavera
Il titolo di quest'opera
Il titolo di quest'opera

Alfredo Padovano, Paolo Primavera
Poesie di tutte le cose
Poesie di tutte le cose

Riccardo Rosato
Una rete per san Tommaso. Ipotesi, documenti, proposte per uno studio in Internet
Una rete per san Tommaso. Ipotesi, docum...

Ettore Dragani, Gregorio Carfora, Pasquale Grilli
Politica e morale nella Francia dell'età moderna
Politica e morale nella Francia dell'etÃ...

A. M. Lazzarino Del Grosso, Anna M. Battista
Politica e comunicazione: schemi lessicali e analisi del linguaggio
Politica e comunicazione: schemi lessica...

Danilo Di Termini, Paola Cella