Dialoghi sulla bellezza narrata nelle Scritture

Dialoghi sulla bellezza narrata nelle Scritture

Un uomo qualunque, anonimo, instaura con l'arcangelo Gabriele, il messaggero di Dio, un dialogo serrato sulle Scritture con riferimento particolare alla bellezza. Nel progredire del dialogo, che dura sette giorni, l'uomo anonimo prenderà coscienza di sé ed acquisirà il suo vero nome. Attraverso la strada della bellezza il protagonista scoprirà l'identità di Kalos, l'universale del bello, che nutre il desiderio, abbattendo muri e lanciando ponti verso l'eterno, per il quale siamo fatti. In un tempo come l'attuale in cui l'umanità è smarrita, impaurita, accogliere la bellezza significa rinunciare allo stordimento e alla distrazione che ha anestetizzato l'uomo, costringendosi egli stesso a vivere nel "brutto", e accettare la morte dell'uomo vecchio, la sua trasfigurazione in una nuova vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interferenze
Interferenze

Ramous Mario
Lettere da Parigi a mons. Domenico Federici (1683-1688)
Lettere da Parigi a mons. Domenico Feder...

F. M. Cecchini, Angelo M. Ranuzzi
Lettere. 2.1931-1957
Lettere. 2.1931-1957

Clemente Rebora, M. Marchione
Rari ed inediti
Rari ed inediti

P. Giorgio Ricci, A. Chiari
Amore di confine
Amore di confine

Mario Rigoni Stern
Quota Albania
Quota Albania

Mario Rigoni Stern
Storia di Tonle
Storia di Tonle

Mario Rigoni Stern
L'uccello notturno
L'uccello notturno

Rivera Francesco
Un grido d'amore
Un grido d'amore

Romani Ernesto
Un sogno del nord
Un sogno del nord

Lalla Romano
Enigmi animi
Enigmi animi

Bruno Rombi