Anche la scienza parla soltanto per metafore. La nuova relazione tra scienza e religione

Anche la scienza parla soltanto per metafore. La nuova relazione tra scienza e religione

Nell'ottica del superamento della tradizionale contrapposizione dei due specifici punti di vista sulla realtà, quello sperimentale e quello spirituale, tra scienza e religione, il libro di Hans-Peter Dürr, fisico vivente di fama internazionale, Premio Nobel per la Pace, si colloca nella nuova prospettiva quantistico-filosofica e offre ponti di plausibilità ad una moderna religiosità che accoglie una visione olistica del reale e contempla la problematica ecologica. L'autore illustra le tappe di un percorso intellettuale (anche autobiografico) che affronta la meravigliosa complessità del mondo e introduce nell'armonioso orizzonte dell'unico sapere umano e naturale quale fonte universale del progresso dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Anche la scienza parla soltanto per metafore. La nuova relazione tra scienza e religione
  • Autore: Hans-Peter Dürr
  • Curatore: Angeleri E.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gabrielli Editori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788860992154
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Dioniso. Archetipo della vita indistruttibile
Dioniso. Archetipo della vita indistrutt...

M. Kerényi, Karoly Kerényi, Lia Del Corno
Emicrania
Emicrania

I. Blum, William Gooddy, Migraine, Oliver Sacks
L' arte del bacino
L' arte del bacino

Michelle Nikly, Jean Claverie
Guida allo studio di Keynes
Guida allo studio di Keynes

Alvin H. Hansen, Antonio Maria Fusco
La scuola infernale
La scuola infernale

Domenica Luciani, R. Luciani
Scoprire la fisica. Per le Scuole: 2
Scoprire la fisica. Per le Scuole: 2

Righi Luciano, Paracchini Sergio
Alla scoperta della chimica. Per le Scuole superiori. 6.
Alla scoperta della chimica. Per le Scuo...

Salvatore Passannanti, Carmelo Sbriziolo