Gesù in sinagoga. Tracce per un dialogo ebraico-cristiano

Gesù in sinagoga. Tracce per un dialogo ebraico-cristiano

Il libro "Gesù in sinagoga" è un testo innovativo perché presenta l’insieme della riflessione ebraica contemporanea su Yehoshùa ha-Nozri, Gesù di Nazaret, secondo le ricerche portate avanti da studiosi e pensatori nel corso del Novecento e agli inizi del nuovo millennio. La ricchissima presentazione di voci ebraiche su Gesù proposta dall’autore ha il pregio di colmare una lacuna ancora in parte esistente nella cultura italiana. E mette in luce la reciprocità del lavoro di ricerca sul Gesù storico, dopo che sono stati superati secoli di oblio da parte cristiana sull’ebraicità di Gesù e di ostracismo sulla figura di Gesù e la sua esperienza da parte del pensiero ebraico. Sullo sfondo e al centro dello sviluppo del testo sta “l’invito rivolto alle religioni di smettere di percepirsi come isole identitarie e a porsi invece alla ricerca di sorgenti comuni della fede e della storia delle fedi”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gesù in sinagoga. Tracce per un dialogo ebraico-cristiano
  • Autore: Maurizio Ulturale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gabrielli Editori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 199
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788860996176
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

La tentazione estrema. Gli adolescenti e il suicidio
La tentazione estrema. Gli adolescenti e...

Roberto Salvadori, Xavier Pommereau
Vivere nello Spirito
Vivere nello Spirito

Henri J. Nouwen, M. Sbaffi Girardet
Sempre io
Sempre io

Christopher Reeve, M. G. Gini