Guerrieri cartaginesi. 264-146 a. C.

Guerrieri cartaginesi. 264-146 a. C.

Diversi erano gli eserciti di Cartagine, fatti da uomini differenti per etnia, specializzazione militare e motivazioni. Mentre alcuni erano cittadini-soldati che combattevano per la loro patria, altri erano spietati mercenari la cui lealtà dipendeva da una paga puntuale. Con il procedere delle guerre puniche e l'apprezzamento dei meriti dei soldati professionisti, i mercenari divennero la spina dorsale dell'esercito cartaginese. Con il supporto di dettagliati riferimenti alle fonti storiche, questo libro prende in esame la vita del guerriero cartaginese, seguendo la sua esperienza dal reclutamento iniziale alla battaglia, e si concentra su ciò che mangiava, suo suo equipaggiamento e sulle sue tattiche di combattimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Golosità senza latticini. Tante ricette naturali senza l'utilizzo di latte e derivati
Golosità senza latticini. Tante ricette...

Teresa Tranfaglia Ritonnaro, Teresa Tranfaglia
Nanotechnology top-down. An introduction, from microeletronic to micromachining applications
Nanotechnology top-down. An introduction...

Miglio Leonida, Milani Marziale, Magni Simone
Donne e povertà. Strategie di sviluppo per le pari opportunità e l'inclusione sociale
Donne e povertà. Strategie di sviluppo ...

Serenari M. Assunta, Grande M. Francesca
Modello metodologico finalizzato al mantenimento dell'equilibrio dell'ecosistema
Modello metodologico finalizzato al mant...

Liberati Paola, Bombetti Massimiliano
Duecento metri
Duecento metri

Cavallari Vittorio
Sciame
Sciame

Cavallari Vittorio
Intelligence & storia top secret
Intelligence & storia top secret

Leofrigio Marco, Filippi Marco, Di Cesare Vittorio