Guerrieri cartaginesi. 264-146 a. C.

Guerrieri cartaginesi. 264-146 a. C.

Diversi erano gli eserciti di Cartagine, fatti da uomini differenti per etnia, specializzazione militare e motivazioni. Mentre alcuni erano cittadini-soldati che combattevano per la loro patria, altri erano spietati mercenari la cui lealtà dipendeva da una paga puntuale. Con il procedere delle guerre puniche e l'apprezzamento dei meriti dei soldati professionisti, i mercenari divennero la spina dorsale dell'esercito cartaginese. Con il supporto di dettagliati riferimenti alle fonti storiche, questo libro prende in esame la vita del guerriero cartaginese, seguendo la sua esperienza dal reclutamento iniziale alla battaglia, e si concentra su ciò che mangiava, suo suo equipaggiamento e sulle sue tattiche di combattimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emersione e regolarizzazione del lavoro
Emersione e regolarizzazione del lavoro

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Compensazioni e credito d'imposta
Compensazioni e credito d'imposta

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Guida fiscale e contabile per le cooperative sociali
Guida fiscale e contabile per le coopera...

Di Diego Sebastiano, Setti Maurizio
La dichiarazione di fallimento
La dichiarazione di fallimento

Conca Bruno, Giovetti Alessandra
L'indennità di esproprio per pubblica utilità
L'indennità di esproprio per pubblica u...

Loro Paolo, Pongiluppi Guido