Sicilia 1943. La prima operazione congiunta degli alleati

Sicilia 1943. La prima operazione congiunta degli alleati

L'operazione Husky, nome in codice dello sbarco anglo-americano in Sicilia del luglio 1943, fu il terreno di prova per tutte le successive operazioni anfibie degli Alleati, da Salerno ad Anzio per finire con la Normandia. L'obiettivo strategico di Husky era spingere l'Italia fuori dal conflitto, una missione che fu portata a termine con successo dimostrando nello stesso tempo la crescente capacità i britannici e statunitensi di condurre operazioni interforze molto complesse che comprendevano sia azioni anfibie sia l'intervento di truppe aviotrasportate. L'invasione dell'isola non rappresentò soltanto un punto di svolta nelle sviluppo di nuove tattiche, ma fu anche un importante banco di prova nella prospettiva di future operazioni combinate alleate. La Sicilia dimostrò che l'esercito statunitense aveva imparato le lezioni del Nordafrica ed era in grado di affiancare l'esercito britannico da pari a pari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figure egemoni del Novecento. Del Giudice, Maratea, Soccio
Figure egemoni del Novecento. Del Giudic...

Teresa M. Rauzino, Cosma Siani, Giuseppe Talamo
Storia di mare e di morte
Storia di mare e di morte

Campione Michele
Les Reveries du promeneur solitaire
Les Reveries du promeneur solitaire

R. Morrissey, Jean-Jacques Rousseau
Exils de soie
Exils de soie

Deguergue Rome
La Chiesa di S. Antonio a Mola di Bari. Tra fede, arte, storia
La Chiesa di S. Antonio a Mola di Bari. ...

Quaranta Isabella, Nardulli Valeria, Vitulli Martino
Arrivederci
Arrivederci

Gibin Elis
Anais
Anais

Corrado Strada
Una luce nel buio
Una luce nel buio

Linda Curtarello