La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra

La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra

Nel 32 a.C., la Repubblica precipitò nella guerra civile tra le forze di Ottaviano a Occidente e gli amanti Cleopatra e Antonio a Oriente. Nelle acque che bagnano la colonia romana di Azio, in Grecia, avvenne un sanguinoso e decisivo scontro tra le flotte, in cui le leggere e agili navi di Ottaviano sconfissero le pesanti imbarcazioni di Antonio. Poco dopo la disfatta i due amanti si uccisero, e Ottaviano si dichiarò imperatore di Roma. Immortalata nell'arte di tutti i tempi, quella di Azio è una delle battaglie navali più famose e importanti del mondo antico, che sigillò la secolare esperienza della Repubblica romana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vacca volante
La vacca volante

Luigi Altieri, Edy Lima, Laura Draghi
La vacca nella selva
La vacca nella selva

Edy Lima, L. Draghi
Abbaiare stanca
Abbaiare stanca

Pennac Daniel
Vevi
Vevi

Elena Spagnol, E. Spagnol Vaccari, Dorothea Stefula, Erica Lillegg
I viaggi del dottor Dolittle
I viaggi del dottor Dolittle

Hugh Lofting, Ida Omboni
Il vero libro di Nan-hua
Il vero libro di Nan-hua

Leonardo Vittorio Arena, Chuang-Tzu, Chuang Tzu
Metamorfosi totale
Metamorfosi totale

Stine, Robert L.
O Cesare o nulla
O Cesare o nulla

Manuel Vazquez Montalban, H. Lyria, Hado Lyria