Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960)

Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960)

Nella dolorosa diaspora vissuta dai giuliano-dalmati, la vicenda della comunità rurale di Grisignana d'Istria è emblematica del processo di sradicamento sociale e culturale sofferto dal mondo contadino di quello che fu l'estremo lembo nord-orientale d'Italia. Testimoni di un quarto di secolo segnato dalla guerra e spezzato dall'esodo, coloro che si percepirono più oggetti che soggetti dei grandi processi storici, riacquistano qui dignità di protagonisti: documentando una memoria popolare non altrimenti documentabile ci regalano pagine memorabili e commoventi. L'autrice tesse con maestria l'intreccio delle vite e dei discorsi - da lei raccolti, trascritti, elaborati, confrontati tra loro e con altra documentazione - che riguardano la comunità dagli anni '30 al definitivo inserimento nella realtà triestina del dopoguerra, seguendo la raffigurazione di una civiltà contadina sino alla sua definitiva scomparsa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960)
  • Autore: Gloria Nemec
  • Curatore:
  • Traduttore: 0
  • Illustratore: 0
  • Editore: Libreria Editrice Goriziana
  • Collana: IL LEGGIO
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 354
  • Formato:
  • ISBN: 9788861022898
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Roma. Il primo giorno
Roma. Il primo giorno

Carandini Andrea
L'avventura di un pasticcione. Piccoli mostri adorabili. Libro pop-up
L'avventura di un pasticcione. Piccoli m...

Mandy Archer, Jenny Arthur, Stefania Di Mella
Otto. Piccoli mostri adorabili
Otto. Piccoli mostri adorabili

Mandy Archer, Jenny Arthur
La lunga estate calda del commissario Charitos
La lunga estate calda del commissario Ch...

Andrea Di Gregorio, Petros Markaris