Federico Barbarossa. Una biografia

Federico Barbarossa. Una biografia

L'ascesa al trono di Federico I Hohenstaufen fu opera del caso: il figlio del re Corrado III era ancora troppo giovane quando egli morì improvvisamente, e così la scelta ricadde sul Duca di Svevia, passato alla storia come l'Imperatore Barbarossa, una figura che ha plasmato in modo significativo la nostra idea del Medioevo. Tuttavia, l'immagine del personaggio tramandata nei secoli è, forse, solo un'illusione? Nella sua imperdibile biografia, Knut Görich libera il sovrano Staufer dal groviglio di leggende che lo riguardano, dipingendolo, da un lato, come un genio dell'equilibrio nei rapporti con i grandi dell'Impero, e, dall'altro, evidenziando fino a che punto Federico I fosse interessato in tutte le sue azioni politiche e militari al mantenimento e all'aumento del proprio rango e dell'onore dell'Impero. Nel complesso, il volume di Görich ci fornisce un ritratto inedito e completo di una figura decisiva del Medioevo. Si tratta di una biografia unica, lontana da tutte le rappresentazioni che hanno avuto origine con la storiografia di stampo nazionalista dell'Ottocento e che hanno determinato la nostra percezione del Barbarossa storico fino ad oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prisma - mod. 5 letteratura dell'ottocento vol.2
Prisma - mod. 5 letteratura dell'ottocen...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma vol.1
Prisma vol.1

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma
Prisma

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma letterario. Modulo A-B. Per il triennio vol.3
Prisma letterario. Modulo A-B. Per il tr...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma letterario. Modulo B. Per il triennio vol.3
Prisma letterario. Modulo B. Per il trie...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini