Abuso di diritto e di potere

Abuso di diritto e di potere

Il tema dell'abuso delle leggi è oggi di grande attualità e straordinaria pervasività, per la sua attitudine e capacità di inerenza ai problemi etici, politici, filosofici, sociologici ed evidentemente giuridici. Il fenomeno, attraverso la sua generale e biunivoca matrice, porta in evidenza sia "l'abuso del diritto" che "l'abuso del potere". La teoria intorno all'abuso è antica nella storia della filosofia del diritto e costituisce per i giuspolitici e per la classe giuridica, in assenza di una codificazione diretta del divieto, uno snodo appassionante quanto complesso, che apre a varie declinazioni del fenomeno, delineate nel testo. Il concetto di "limite" è la nozione chiave che, da un punto di vista non meramente giuridico, ma politico, filosofico ed etico, fa da discrimine e da veicolo all'interno della ricerca di uno spazio di compensazione tra libertà, indipendenza e forza da un lato, e diritto/potere e abuso dall'altro. L'operazione ermeneutica e speculativa complessiva che seguono gli autori nel percorso di ricerca passa per una preliminare analisi storica ed evolutiva del concetto di abuso, dalle sue radici latine e romane, il passaggio per la tradizione classica greca, l'esame dell'evoluzione teorico-concettuale dell'abuso nell'età di mezzo e moderna, ed infine la descrizione della sua stretta connessione con la più recente elaborazione del diritto soggettivo e del concetto di potere, con le proiezioni sulle implicazioni civilistiche e tributarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. francese
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Giuseppina Pili, Maddalena Spagnolo, Alessandra Buccheri
Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. inglese
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Spagnolo Maddalena, Pili Giuseppina, Buccheri Alessandra
Guida ai capolavori dei Musei capitolini
Guida ai capolavori dei Musei capitolini

Spagnolo Maddalena, Pili Giuseppina, Buccheri Alessandra
Rigoletto. Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave. Commento critico della partitura, in Italiano
Rigoletto. Melodramma in tre atti di Fra...

Verdi Giuseppe, Piave Francesco M.
Alzira. Tragedia lirica in tre atti di Salvadore Cammarano. Commento critico della partitura, in italiano
Alzira. Tragedia lirica in tre atti di S...

Cammarano Salvatore, Verdi Giuseppe