La comunicazione partecipata. Narrare l'azione pubblica coinvolgendo i cittadini

La comunicazione partecipata. Narrare l'azione pubblica coinvolgendo i cittadini

Governo "misurabile" come presupposto di una democrazia sostanziale; la comunicazione pubblica come strumento essenziale per attivare processi partecipativi e per legittimare l'azione dei pubblici poteri. In tale scenario la comunicazione - divenuta una funzione costitutiva e, insieme, una policy trasversale dell'azione pubblica - è il veicolo per alimentare condivisione delle scelte pubbliche e per promuovere l'affermazione di una amministrazione partecipata. Qualità/comunicazione/partecipazione rappresentano i lati di un triangolo virtuoso dello "Stato relazionale", del quale la comunicazione è l'elemento che mette a sistema e in connessione i diversi attori dell'arena sociale sui problemi di interesse generale e sulle dinamiche dell'azione delle istituzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buon compleanno!
Buon compleanno!

Jenny Kempe, C. Malerba
Alla mia fantastica sorella!
Alla mia fantastica sorella!

Jenny Kempe, C. Malerba
Ariete
Ariete

Edicart
Cancro
Cancro

Edicart