Il segno più. Come riformare la regolazione a sostegno della crescita

Il segno più. Come riformare la regolazione a sostegno della crescita

Tra regolazione e libero mercato, tra concorrenza e innovazione, esistono relazioni ed equilibri complessi e delicati. In queste dinamiche, determinanti per lo sviluppo della nostra società, il ruolo della Pubblica amministrazione e delle sue decisioni è centrale. Con "Il segno più" Alberto Heimler analizza le implicazioni economiche e le scelte politiche che sono alla base delle principali questioni aperte nell'economia italiana, da trasporti, infrastrutture, servizi e appalti pubblici a piattaforme digitali, vincoli comunitari e interventi antitrust, mostrando la strada che attraverso regolazione dei mercati, incentivi all'innovazione e promozione della concorrenza conduce a una concreta e diretta crescita economica del nostro Paese. Prefazione di Giuliano Amato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giudice di pace penale
Il giudice di pace penale

Piccialli Paolo, Aghina Ernesto
I nuovi reati tributari
I nuovi reati tributari

Salvatore Dovere
La depenalizzazione dei reati minori
La depenalizzazione dei reati minori

Cantone Raffaele, Aghina Ernesto
La depenalizzazione dei reati minori e la riforma del sistema sanzionatorio
La depenalizzazione dei reati minori e l...

De Augustinis Umberto, Fusaro Sergio
L'integrazione europea dopo Maastricht. Dal trattato sull'unione europea al trattato di Amsterdam (in vigore dal 1º maggio 1999)
L'integrazione europea dopo Maastricht. ...

Verrilli Antonio, Minieri Stefano