Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo

Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo

Frontiere e confini possono significare chiusura, separazione, distanza tra culture e identità, ma anche incontro, apertura, collaborazione tra popoli, intrecci di storie. Quella delle relazioni tra Italia e Francia è una di queste storie di confine, fatta di incomprensioni e cooperazioni, attriti e condivisioni d'intenti da entrambi i versanti delle Alpi. Oggi, in un clima internazionale di forti incertezze e con un'Europa forse meno forte che in passato, il racconto delle relazioni transalpine fornisce un modello per una nuova stagione europea, un antidoto contro i personalismi nazionali, un esempio virtuoso su cui edificare l'Unione di domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo
  • Autore: Jean-Pierre Darnis
  • Curatore:
  • Traduttore: Riccardo Rinaldi
  • Illustratore:
  • Editore: Luiss University Press
  • Collana: Koinè
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 172
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788861059993
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere slow. Apologia della lentezza
Vivere slow. Apologia della lentezza

Maria Novo, Barbara Sambo
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre sorprese matematiche
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coi...

Edward B. Burger, D. A. Gewurz, Michael Starbird
Nessun futuro
Nessun futuro

Luigi Milani
I figli di Atlantide
I figli di Atlantide

Mario De Martino
Un solo cammino
Un solo cammino

Wade Davis
Renewal
Renewal

Dario Piparo