Architettura contemporanea in Brasile

Architettura contemporanea in Brasile

"In un paese come il Brasile, caratterizzato da una grande varietà, frutto di molteplici migrazioni, l'architettura è necessariamente ibrida, eclettica, meticcia. Di qui la varietà di soluzini regionali, di tecniche costruttive, di proposte spaziali". Si va dagli esperimenti isolati alla trasposizione su vasta scala e a livello urbano- dei principi teorici e formali applicati alle singole opere. E' un panorama ricco e interessante che non deve condurre alla ricerca di un'identità nazionale quanto alla constatazione di una complessità, di una composita diversità e specificità. La pubblicazione prende in esame un arco cronologico che va dalla fine degli anni Cinquanta - con figure ormai entrate a far parte della storia dell'architettura, come Lucio Costa, Oscar Niemeyer, Vìlanova Artigas, Rino Levi, Lina Bo Bardi, passando per episodi estremamente noti, come l'esperienza utopistica di Brasilia - per giungere alle opere degli ultimi anni, con realizzazioni di progettisti quali Marcio Kogan, Marcelo Suziki, Joào Figueiras Lima. L'intento è arricchire il panorama editoriale italiano, piuttosto povero sull'argomento. Oltre alle schede delle 60 opere selezionate, un saggio introduttivo, sempre a cura del professor Renato Anelli, analizza i precedenti e fornisce un inquadramento generale alila materia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marcel Proust
Marcel Proust

R. Curtius Ernst
Tentacular
Tentacular

Kalinda James
Rakhaing
Rakhaing

Cecchini Carlo Alberto, Sonelli Lorenzo
Profumo di loto
Profumo di loto

Laura Filippeschi