Il festival tradizionale irlandese: Fleadh Cheoil Na hÉireann

Il festival tradizionale irlandese: Fleadh Cheoil Na hÉireann

Questo saggio che non si presenta come esaustiva presentazione di un fenomeno culturale frizzante, ma piuttosto come un invito a vivere personalmente le atmosfere di un autentico festival irlandese, nasce come raccolta di immagini, storie, impressioni da chi ha trasformato tali spettacoli nel proprio mestiere di vita. A partire dal festival musicale (fleadh cheoil in irlandese) tenutosi a Tullamore nel 2008, vengono rintracciati i fili rossi che risalgono alle origini di questo prodotto culturale che solo nel 1951 cominciò ad essere istituzionalizzato e sottratto un poco all'estemporaneità che lo caratterizza normalmente. La dolcezza o la comicità delle melodie, i ritmi del ballo, la poesia delle ballate è qualcosa che si può provare a raccontare ma resta parola incompleta se non viene poi vissuta sul posto. Oltre alle coordinate per seguire i festival tradizionali in Irlanda compaiono voci storiche sulle origini, interviste a musicisti e partecipanti accanto a note personali dell'autrice sulle proprie esperienze, in quella che rappresenta per lei uno dei modi migliori per conoscere ed assaporare questo paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce di fango
Luce di fango

Masgrau Peya Luis
Guida ai film 2009
Guida ai film 2009

L. Maltin, Leonard Maltin
Iesus puer. Testo latino a fronte
Iesus puer. Testo latino a fronte

Tommaso Ceva, F. Milani
Porno
Porno

Irvine Welsh, M. Bocchiola