Il quadrante. Riflessioni sulla conoscenza

Il quadrante. Riflessioni sulla conoscenza

Quando ci si rende conto del fatto che il sole che rappresenta la nostra vita è al suo tramonto e sta per oltrepassare il confine dell'orizzonte, è ragionevole chiedersi che cosa abbiamo saputo fare del dono della vita stessa e quanto abbiamo effettivamente compreso di noi stessi e del mondo che abbiamo potuto osservare intorno a noi. La domanda è quanto mai difficile e ben pochi sono gli elementi che possiamo vantar di conoscere con assoluta certezza, mentre occorre diffidare profondamente del presunto valore delle troppe, innumerevoli informazioni delle quali siamo stati inondati nel corso della nostra vita. Districarsi in tale labirinto non è affatto facile e occorre aver bene pronti almeno alcuni punti di riferimento caratterizzati dalla certezza: e questo è quanto si propone il breve saggio per il quale si è cercato un nome che di per sé potesse offrire una ragionevole speranza di saper collocare i nostri dubbi all'interno di un piano solcato da quattro coordinate ricorrenti e rassicuranti, per l'appunto un quadrante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

'Ndrangheta
'Ndrangheta

Enzo Ciconte
La memoria del vento
La memoria del vento

Mark T. Mustian, V. Februari
IL SOGNATORE
IL SOGNATORE

Pelecanos George
Nessun genitore è perfetto
Nessun genitore è perfetto

Isabelle Filliozat
La mente pericolosa delle donne
La mente pericolosa delle donne

Asa Lantz, C. Giorgetti Cima
Il segreto degli zar
Il segreto degli zar

Carman Patrick
Nel buio
Nel buio

R. Zatti, Asa Traff, Camilla Grebe, G. Bonalumi