Il marescalco del papa

Il marescalco del papa

Prima dell'Unità d'Italia, nella Delegazione Apostolica di Perugia dello Stato Pontificio, tra insurrezioni, rivoluzioni e restaurazioni, la vita dei sudditi non appartenenti al ceto privilegiato della nobiltà e aristocrazia, va avanti tutto sommato senza traumi eccessivi. Tali avvenimenti passano sopra la testa del popolo, semplicemente in tutte le delegazioni lontane da Roma e un po' fuori dalle vie di comunicazione. "Il marescalco del papa" è la storia della vita tormentata di un giovane uomo negli anni che vanno dal 1835 al 1860 che, dopo aver partecipato alle battaglie della Repubblica Romana del 1849, nel 1860 si imbarca a Talomone alla volta della Sicilia, aggregandosi volontariamente alla spedizione dei mille garibaldini. Ma delle sue gesta non c'è testimonianza. Sentimentale cinismo calato in quegli anni irripetibili di storia patria; vista dietro lontani bagliori dipinti sullo sfondo del racconto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina tradizionale abruzzese nelle ricette dei grandi cuochi di Villa S. Maria
Cucina tradizionale abruzzese nelle rice...

Antonio Stanziani, Antonio Di Lello
S. Maria Arabona. Una abbazia cistercense in Abruzzo
S. Maria Arabona. Una abbazia cistercens...

Alessandra Di Matteo, Lorenzo Bartolini Salimbeni
Cucina marinara abruzzese nelle ricette dei grandi cuochi di Villa S. Maria
Cucina marinara abruzzese nelle ricette ...

Antonio Stanziani, Antonio Di Lello
Abruzzo dal cielo/from the sky
Abruzzo dal cielo/from the sky

I. C. Duff, Ezio Burri
L'abbazia di Santa Maria Arabona
L'abbazia di Santa Maria Arabona

Alessandra Di Matteo, Lorenzo Bartolini Salimbeni