Il marescalco del papa

Il marescalco del papa

Prima dell'Unità d'Italia, nella Delegazione Apostolica di Perugia dello Stato Pontificio, tra insurrezioni, rivoluzioni e restaurazioni, la vita dei sudditi non appartenenti al ceto privilegiato della nobiltà e aristocrazia, va avanti tutto sommato senza traumi eccessivi. Tali avvenimenti passano sopra la testa del popolo, semplicemente in tutte le delegazioni lontane da Roma e un po' fuori dalle vie di comunicazione. "Il marescalco del papa" è la storia della vita tormentata di un giovane uomo negli anni che vanno dal 1835 al 1860 che, dopo aver partecipato alle battaglie della Repubblica Romana del 1849, nel 1860 si imbarca a Talomone alla volta della Sicilia, aggregandosi volontariamente alla spedizione dei mille garibaldini. Ma delle sue gesta non c'è testimonianza. Sentimentale cinismo calato in quegli anni irripetibili di storia patria; vista dietro lontani bagliori dipinti sullo sfondo del racconto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eredità dell'assente
L'eredità dell'assente

Lidia Jorge, R. Desti
Dizionario dell'universo di J. R. R. Tolkien
Dizionario dell'universo di J. R. R. Tol...

Società Tolkieniana Italiana
La trappola della giumenta. Una sequenza di immagini erotiche del Bikaner
La trappola della giumenta. Una sequenza...

Wendy Doniger, V. Vergiani, Vincenzo Vergiani
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore
La trilogia dei colori: Neve-Il violino ...

S. C. Perroni, Maxence Fermine
Caro maestro e amico. Lettere a Valéry Larbaud (1926-1937)
Caro maestro e amico. Lettere a Valéry ...

Eugenio Montale, Marco Sonzogni
Tutto don Camillo. Mondo piccolo
Tutto don Camillo. Mondo piccolo

Giovannino Guareschi, Alberto Guareschi, Carlotta Guareschi
Fidel
Fidel

Alberto De Filippis, Volker Skierka