In un punto e in nessun luogo

In un punto e in nessun luogo

L'avvento dell'essere umano sulla scena della vita rappresenta un fenomeno puramente casuale o è qualcosa di intrinsecamente necessario nella realtà evolutiva dell'universo? Questo quesito che sembra proporre due realtà fra loro dicotomiche può rappresentare una sorta di bivio dove la nostra consapevolezza del mondo deve giocoforza essere indirizzata verso una scelta concettuale. La crescita delle conoscenze sembrerebbe oggi condurre a un intendimento assai diverso rispetto al passato, relativamente all'idea di un ruolo che ci veda in una posizione centrale rispetto al cosmo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I manoscritti non bruciano. Lettere scelte (1927-1940)
I manoscritti non bruciano. Lettere scel...

I. Dvizova, Michail Afanas'evic Bulgakov, S. Pavan
Opere. Cinema. Diario cinematografico. Neorealismo ecc.
Opere. Cinema. Diario cinematografico. N...

Valentina Fortichiari, Gian Piero Brunetta, M. Argentieri, V. Fortichiari, Mino Argentieri, Cesare Zavattini
Fondute
Fondute

Nicoletta Negri
I poteri della magia bianca. 2.
I poteri della magia bianca. 2.

Eric Pier Sperandio, A. Crespi Bortolini
Parlare insieme
Parlare insieme

Schulz von Thun, Friedemann
Verso la libertà
Verso la libertà

Schnitzler Arthur
Cattedrale di Spoleto. Storia, arte, conservazione. Ediz. illustrata
Cattedrale di Spoleto. Storia, arte, con...

Benazzi Giordana, Carbonara Giovanni
Maria bonita
Maria bonita

Ignacio, Martínez de Pisón