Il bosco di Margherita

Il bosco di Margherita

La protagonista del racconto attraversa, con leggerezza e un punto di vista del tutto particolare, le situazioni simbolo dell'ultimo secolo: il ricordo di una società contadina, sotto certi aspetti arcaica, i residui della guerra e dell'educazione fascista, l'emigrazione, il Nord e il Sud, i cambiamenti sociali, il sessantotto. I fatti, narrati in prima persona, sono filtrati dal tempo e dal cuore e ridotti al loro significato paradigmatico. E un album di fotografie di tipologie umane, che raccontano un'epoca, quella dagli anni cinquanta ad oggi. La gatta Margherita è una specie di alter ego della protagonista, in un bosco che è l'intreccio del racconto, fatto di episodi ad incastro e personaggi emblematici, che definiscono un percorso, in cui ogni lettore troverà la sua chiave di lettura e la sua risposta. I momenti poetici sono parte integrante del percorso, sottolineandone emozioni e sentimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idrogeologia per il disinquinamento delle acque sotterranee
Idrogeologia per il disinquinamento dell...

G. P. Beretta, Giovanni P. Beretta, A. Zavatti
Cento funzioni di esame risolte
Cento funzioni di esame risolte

Conti Giuseppe, Rossi Rossella
I veri amici
I veri amici

Carmen Licari
Handicap mentale e difficoltà di apprendimento
Handicap mentale e difficoltà di appren...

Pertichino Michele, Sandri Patrizia