Metamorfosi di un signorotto decaduto

Metamorfosi di un signorotto decaduto

L'opera si snoda attraverso il viaggio del protagonista, un viaggio fisico che si trasformerà in un viaggio introspettivo. Il giovane Ricardo Lodovico de Cervantes, lontano discendente dei Borbone delle due Sicilie, decide di andar via dalla sua città natale, Napoli, non provando per questa alcun senso di appartenenza. Durante il viaggio, Lodovico subirà un lento ma radicale cambiamento; abbandonerà le logiche con cui era cresciuto, le assurde teorie sulla nobiltà e sui ceti sociali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I trovatori
I trovatori

Henri-Irénée Marrou
Letteratura letterature. Antologia. Volume B: Quattrocento e Cinquecento. Per le Scuole superiori
Letteratura letterature. Antologia. Volu...

Guido Armellini, Giuseppe Colombo
La produzione letteraria nell'antica Roma. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 2
La produzione letteraria nell'antica Rom...

Monaco Giusto, De Bernardis Gaetano, Sorci Andrea
Spazi e testi letterari. Ediz. verde. Con espansione online. Per le Scuole superiori vol.3
Spazi e testi letterari. Ediz. verde. Co...

Cristoforo Attalienti, E. Magliozzi, G. Cotroneo