Prolusione storica sulle poesie di Brubama Tanosatome Vemo Vofilipaca

Prolusione storica sulle poesie di Brubama Tanosatome Vemo Vofilipaca

La Cina si riscuote dall'occupazione giapponese. I due protagonisti sono Khiang Kai-schek e Mao Tse-tung. Il primo è appoggiato dagli Stati Uniti d'America, il secondo dall'Unione Sovietica. Il popolo cinese sottoposto dal 1841, con la dinastia Manciù ad ogni sorta di prevaricazione da parte delle Potenze Occidentali, alla fine appoggia il movimento comunista di Mao Tse Tung. Mai nella storia dell'umanità, tale decisione popolare si manifesta così proficua da far assurgere la Cina fra le più importanti nazioni del mondo. Gli avvenimenti cinesi hanno fatto da sprone ai popoli della ex Indocina, sollevando i Vietnamiti dalla dominazione francese, sotto la guida illuminata di Ho Chi Minh e dalle prodezze del generale Vò Nguyn Giap.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Billy
Billy

French Albert
Eros in un treno cinese
Eros in un treno cinese

Depestre René
I cercatori d'oro
I cercatori d'oro

Monterroso Augusto
Milanoetnica
Milanoetnica

Gersony Marina, Aguiari Eleonora
I bosniaci
I bosniaci

Colic Velibor
Gli aborigeni australiani
Gli aborigeni australiani

Di Cesare, Vittorio
Il diavolo
Il diavolo

Alessandro Nangeroni
Epicuro
Epicuro

A. De Baggis, Jean Brun