La fotosintesi del dolore

La fotosintesi del dolore

Gli ingredienti principali di questo secondo romanzo di Clambagio, che è da considerare uno psico-thriller dove non mancano elementi di carattere poliziesco e di esistenzialismo, sono la vendetta e il dolore, conditi da altri temi di stretta attualità come la sete di potere, il moralismo, il dualismo fede-ragione, la passione per la musica. Una donna assetata di vendetta che non si ferma davanti a nulla pur di raggiungere lo scopo di rovinare la sua vittima. Un uomo di successo che vede crollare lo scenario della sua vita e scopre la futilità della sua esistenza. Un sacerdote missionario che non vede l'ora di ritornare in Africa. Sono questi i principali protagonisti del racconto ambientato ai nostri giorni. In 30 capitoli la storia, costellata di colpi di scena, intrighi, complotti e tradimenti, intreccia le vicende umane dei principali personaggi tra passioni, affari, politica, fino a culminare nella scoperta di quello che l'autore chiama la fotosintesi del dolore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ceramica di Lodi
La ceramica di Lodi

Angelo Stroppa, Luigi Samarati, Felice Ferrari
Il volto di Bergamo nei secoli
Il volto di Bergamo nei secoli

Banca Popolare di Bergamo, Luigi Angelini
La villa in Italia
La villa in Italia

Ovidio Guaita
Attraversare Bergamo
Attraversare Bergamo

Zanella Vanni, Basilico Gabriele