Nero poetico

Nero poetico

Le raccolte si presentano come un insieme composito e ridondante di figure che si intersecano e tornano in superficie, infiammando l'immaginazione del lettore che cerca un nesso tra le parole del poeta; e forse può trovarlo sulle note suggerite dai titoli delle singole liriche, come nel caso di "Rami secchi" e "Petalo" ad esempio, dove quelle coincidenze ricalcano in chiave moderna presumibilmente quelle corrispondenze arcane che tanto affascinavano Baudelaire e Poe per i vivi richiami naturali tra leggi e forze segrete che reggono il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La materia intorno a noi. Elementi di chimica. Volume unico
La materia intorno a noi. Elementi di ch...

Mario Rippa, Daniele Casagrande
Interaction. Cahier d'activités. Con audiocassetta vol.3
Interaction. Cahier d'activités. Con au...

Teresa Sada Lezzi, Giuliano Iantorno
De' veri precetti della pittura
De' veri precetti della pittura

G. Battista Armenini, M. Gorreri
Lo sviluppo della persona. Periodo prenatale, infanzia, adolescenza, maturità, vecchiaia
Lo sviluppo della persona. Periodo prena...

R. Tommasi, E. Frezza, Elisabetta Frezza, Kathleen Stassen Berger