Vangelo e coscienza. Antifascismo e Resistenza dei cattolici bolognesi

Vangelo e coscienza. Antifascismo e Resistenza dei cattolici bolognesi

Nell'anno che celebra il settantesimo della liberazione dell'Italia dal nazifascismo questo volume si propone di recuperare la storia dimenticata della partecipazione dei cristiani bolognesi alla Resistenza. Nomi e circostanze subito coperti da oblio per calcolo, per desiderio di voltare pagina e timore di essere accusati di intesa con il nemico, individuato - nei primi anni della Repubblica - con le amministrazioni di sinistra dell'Emilia Romagna. Emergono così, oltre la dimensione locale, i più ampi temi di quel tragico momento: la responsabilità individuale, i crimini impuniti delle guerre degli italiani, l'ombra del nazismo sul massacro di Montesole, il dramma dell'8 settembre 1943 per i cattolici italiani. Una ricerca storica inedita nella quale si delineano gli alti profili di preti, religiosi e laici che seppero superare la tentazione dell'indifferenza e che, in nome del Vangelo, diedero ascolto alla coscienza rifiutando complicità e silenzio di fronte ai crimini e agli orrori dei nazifascisti. Con una prefazione di Giancarla Codrignani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di Billy Ellis (Il)
Diario di Billy Ellis (Il)

Dougie Brimson, Lorenzo Paoli, L. Paoli
L'ultimo carnevale. Goya, de Sade e il mondo alla rovescia
L'ultimo carnevale. Goya, de Sade e il m...

Anna M. Coderch, Victor I. Stoichita, Benedetta Sforza, B. Sforza, Anna Maria Coderch
Dalla diversità all'uniformità. Introduzione alla biologia. Per le Scuole superiori
Dalla diversità all'uniformità. Introd...

Gerald Audesirk, Teresa Audesirk