Gli ebrei nel Corano

Gli ebrei nel Corano

Il libro scritto dal professore Meir BarAsher, uno dei più qualificati studiosi di letteratura araba dell'università ebraica di Gerusalemme, esamina la visione del Corano dei "figli di Israele" biblici e degli ebrei del periodo coranico, così come le origini coraniche del dhimma (protezione delle minoranze che vivono sotto il dominio dell'Islam). Il testo presenta anche il contributo fornito dalla tradizione ebraica all'esegesi musulmana del Corano, così come i parallelismi tra la legge religiosa ebraica, o halakha, e la shari'a. Rivela, soprattutto, la complessità insita nel modo in cui la tradizione islamica si rapporta alla figura dell'ebreo e al giudaismo, contrariamente alla semplicistica caricatura promossa sia dai predicatori islamisti sia dagli islamofobi. Si tratta pertanto di un prezioso contributo di studio alla conoscenza del testo sacro dell'Islam, che fornisce anche un esempio significativo di una modalità precisa e rispettosa di leggere i testi sacri, osservandone le origini, le connessioni e le ricchezze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dieci minuti al giorno per sviluppare l'intelligenza di tuo figlio
Dieci minuti al giorno per sviluppare l'...

N. Catlow, E. Contu, Gareth Moore
Il passaggio generazionale
Il passaggio generazionale

Luigi De Vita, Fabrizio Contin, Lelio Cacciapaglia
Zimiamvia
Zimiamvia

E. Rucker, Eddison
Artificial kid
Artificial kid

Sterling Bruce
Idroterapia
Idroterapia

Gudrun Dalla Via
Keiraku shiatsu
Keiraku shiatsu

Yuji Yahiro
Senza diete
Senza diete

M. Pennacchio, Robert Pauze, F. Boucher
Polarity
Polarity

G. Stucchi, Richard Gordon
Yoga in gravidanza
Yoga in gravidanza

Rita Beintema, S. Riggio