«Fratelli prediletti»

«Fratelli prediletti»

Nel terzo millennio il dialogo ecumenico e interreligioso trova ampi spazi di significativa testimonianza a partire dal Concilio Vaticano II. Le relazioni tra la Chiesa e gli ebrei possono continuare a contribuire, nelle radici comuni alla luce delle scritture, a scelte di pace e di giustizia. Il bene dell'umanità chiama a una comune e responsabile scelta di conoscenza e responsabilità, per superare steccati, contrapposizioni e ogni genere di violenza. Ebrei e cristiani, "fratelli prediletti", per una fratellanza universale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cenere
Cenere

Deledda Grazia
Il giovane Lovecraft: 1
Il giovane Lovecraft: 1

Oliver José, Torres Bartolo
Gioco d'equilibrio. Cieco sul tetto del mondo
Gioco d'equilibrio. Cieco sul tetto del ...

Andy holzer, Fabio Cremonesi
Fragilità del bene
Fragilità del bene

Magazzeni Loredana
Countrouble. 1.
Countrouble. 1.

Akinari Nao