Imparare giocando. Vademecum di giochi per la scuola primaria

Imparare giocando. Vademecum di giochi per la scuola primaria

I programmi della scuola primaria indicano il movimento come elemento irrinunciabile di crescita e di apprendimento e risulta quindi fondamentale, sostenere l'educazione motoria a partire dai giovanissimi in un ambito privilegiato in grado di rivolgersi a tutti gli allievi, quale quello della scuola. Per quanto riguarda la scuola primaria, l'ordinamento scolastico italiano non prevede la figura dello specialista di scienze motorie come supporto all'azione dei docenti della scuola primaria. Da diversi anni, l'attività motoria, dalla primaria fino alle superiori ha subito una notevole e generalizzata riduzione. Non è difficile individuare in questa carenza una delle principali cause dell'aumento delle malattie da ipocinesi - come l'obesità - e della maggiore incidenza dei fattori di rischio per la salute in tutte le fasce d'età. Occorre che i bambini imparino a conoscere le proprie potenzialità e capacità psico-fisiche, a saperle usare con intelligenza, a divertirsi in maniera sana, a ridere con i compagni e ad acquisire sane abitudini e corretti stili di vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sud e magia
Sud e magia

Ernesto, De Martino
Bioenergetica
Bioenergetica

Lucia Cornalba, Alexander Lowen, L. De Marchi
Patologia del comportamento alimentare. Obesità, anoressia mentale e personalità
Patologia del comportamento alimentare. ...

Lotte Dann Treves, Hilde Bruch, L. D. Treves
I sali della vita. I principi della biochimica secondo Schubler, con notazioni omeopatiche
I sali della vita. I principi della bioc...

E. Caprotti, E. Rossi, Jochen Schleimer
Firenze
Firenze

Tim Jepson, Carla Bertani, Jonathan Buckley
Il mio amico Jan
Il mio amico Jan

Peter Pohl, Piero Pieroni, Maurizio Ribichini
Arte atroce
Arte atroce

G. Calza, P. Reeve, Michael Cox
Punto a capo
Punto a capo

Gigi Sabani