La Costituzione, innanzi tutto. Percorsi di diritto pubblico

La Costituzione, innanzi tutto. Percorsi di diritto pubblico

Un "manifesto"; quasi un "grido", per un ritorno all'etica costituzionale, ai principi della Costituzione che sono espressione di valori universali e che sono in realtà in sintonia con i principi dell'Unione europea, in quanto i Trattati, come già la Costituzione italiana (art. 41), non esaltano ciecamente la libertà di iniziativa economica; la coniugano invece con i valori dello "stato sociale" e con la sempre più urgente esigenza di tutela e di miglioramento della qualità dell'ambiente (art. 2, Trattato sull'Unione). La testimonianza delle "garanzie costituzionali" (procedimento aggravato per eventuali modifiche della Costituzione, ruolo essenziale della Corte costituzionale, nell'affermare il "diritto secondo Costituzione") completa questo primo, fondamentale quadro di riferimento, preparato per gli studenti che stanno frequentando le lezioni (ottobre 2011).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La Costituzione, innanzi tutto. Percorsi di diritto pubblico
  • Autore: Maurizio Malo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CLEUP
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788861297630
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

James Bond 1962-2012
James Bond 1962-2012

Marco Paracchini
I Medici. Storia di una dinastia europea. Ediz. cinese
I Medici. Storia di una dinastia europea...

Monica Fintoni, A. Paoletti, Franco Cesati
Altri tempi
Altri tempi

Marco Turco, Alessandro Sermoneta