Principi generali di farmacologia e farmacoterapia

Principi generali di farmacologia e farmacoterapia

Questo testo, rivolto agli studenti di medicina, presenta un'approfondita trattazione dei principi scientifici che stanno a fondamento della terapia farmacologica. I meccanismi farmacodinamici e farmacocinetici, anche se presentati nei dettagli molecolari, sono sempre discussi in relazione alla loro rilevanza clinica. A conclusione, questo testo fornisce la prima trattazione sistematica, basata sui principi della farmacocinetica e della farmacogenomica, dei metodi che consentono oggi di attuare, almeno in parte, la lungamente perseguita utopia della medicina personalizzata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine della storia e l'ultimo uomo
La fine della storia e l'ultimo uomo

Francis Fukuyama, D. Ceni
Impariamo l'italiano
Impariamo l'italiano

Cesare Marchi
Il potere delle idee
Il potere delle idee

Berlin Isaiah
Fenomenologia della vita religiosa
Fenomenologia della vita religiosa

Giovanni Gurisatti, Martin Heidegger, Claudius Strube, Matthias Jung, Thomas Regehly
Sulle simmorie e altre orazioni. Testo greco a fronte
Sulle simmorie e altre orazioni. Testo g...

Demostene, Luciano Canfora, I. Sarini, Ilaria Sarini
Le vetrine illuminate
Le vetrine illuminate

Mario Valente, Joseph Joffo, Marina Valente
Il tempo delle emozioni
Il tempo delle emozioni

Carotenuto Aldo
L'arte del comando
L'arte del comando

Francesco Alberoni
Storie della Mongolia
Storie della Mongolia

Laure De Cazenove, Odile Weulersse, Roberta Grazzani
Scrivere
Scrivere

Roberta Mazzoni
Molly Moon ferma il mondo
Molly Moon ferma il mondo

Cristina Sperandeo, Georgia Byng