Richard Pousette-Dart

Richard Pousette-Dart

"Di un artista possiamo conoscere solo una piccola parte, perché l'artista, come un iceberg, mostra solo una punta o una frammento di ciò che è e di ciò che esprime [...] l'opera è una manifestazione di gioia per il miracolo e il privilegio di essere vivo e di avere l'opportunità di sentirsi in sintonia con l'intero universo. (Richard Pousette-Dart). Queste parole, annotate da Richard Pousette-Dart in uno dei suoi primi diari, anticipano il filo conduttore che caratterizzerà tutta la sua vicenda artistica. L'arte assume un connotato individuale e diviene strumento in grado di catturare l'osservatore in un mondo reso nuovo dall'immaginazione conferendo una nuova dimensione alla sua consapevolezza. Pousette-Dart è uno dei fondatori della cosiddetta Scuola di New York dell'Espressionismo astratto, che nasce a New York negli anni quaranta e raggiunge il suo massimo successo negli anni cinquanta e nei primi anni sessanta. Il volume è dedicato alla prima retrospettiva dedicata all'opera pittorica di Richard Pousette-Dart presentata in Italia e in Svizzera. Nel 1948 Peggy Guggenheim espone alla Biennale di Venezia Spirito ("Spirit", 1946), quadro di Pousette-Dart che nel 1954 donerà al Tel Aviv Museum of Art. Qualche decennio più tardi, e dopo la morte di Peggy Guggenheim, il Museo Solomon R. Guggenheim e la Collezione Peggy Guggenheim espongono due dipinti di Pousette-Dart in una mostra che celebra Peggy e la sua attività di collezionista, "Le eredità sconosciute" di Peggy Guggenheim (a cura di Fred Licht, 1987). Incluso nel volume uno dei più importanti lavori di Pousette-Dart, "Crocefissione, comprensione dell'atomo", esposto per la prima volta alla personale dell'artista organizzata nel 1947 da Peggy nella sua galleria-museo newyorkese, Art of This Century, dove Pousette-Dart figura assiduamente. Uno dei suoi maggiori quadri degli inizi, ora al Detroit Institute of Arts, è inoltre un ritratto di Pegeen, artista e figlia di Peggy.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore ci separerà-Love will tear us apart
L'amore ci separerà-Love will tear us a...

Alberto Lingua, Cristiana Astori
Gommo. CD-ROM
Gommo. CD-ROM

M. Feo, Alberto Lavoradori
Pesce azzurro e crostacei marini. Dal pescatore al consumatore, i segreti della tradizione mediterranea
Pesce azzurro e crostacei marini. Dal pe...

Paola Bertolino, Maurizio Costa, F. Boccardo, Nadia Repetto, M. Wurtz
Kunst und Kulturlandschaft des Gemeindegebietes von Innichen
Kunst und Kulturlandschaft des Gemeindeg...

A. M. Cappello, Egon Kuhebacher
Paesaggio culturale e artistico del territorio di San Candido
Paesaggio culturale e artistico del terr...

A. M. Cappello, Egon Kuhebacher
Il mondo delle mongolfiere
Il mondo delle mongolfiere

Antonio Biasioli
The world of balloons
The world of balloons

R. Forestani, Antonio Biasioli
Welt der Ballone
Welt der Ballone

M. Scholz Fischhuber, Antonio Biasioli