Castello Sforzesco di Milano. Ediz. illustrata (Il)

Castello Sforzesco di Milano. Ediz. illustrata (Il)

Il Castello Sforzesco è uno dei simboli incontrastati di Milano. La sua costruzione inizia poco dopo la metà del XIV secolo e si protrae, con fasi alterne, fino agli inizi del XX. Il Castello assume, nella sua lunghissima storia, varie destinazioni d'uso: nasce come piazzaforte e successivamente viene trasformato nella splendida reggia dei duchi di Milano, i Visconti prima e gli Sforza poi. Il Rinascimento è il periodo di maggior fulgore per il Castello: la volontà dei signori di rivaleggiare con gli altri sovrani italiani ed europei, che negli stessi anni andavano costruendo le proprie residenze, fece sì che a Milano giungessero i più grandi artisti dell'epoca, da Bramante a Leonardo solo per citare i più celebri. Durante il regno di Ludovico il Moro, Leonardo visse in Castello e tracce del suo genio sono ancora oggi visibili nella celebre Sala delle Asse. Con la definitiva caduta della Signoria sforzesca e l'avvento delle dominazioni straniere, da quella francese a quella spagnola, dalla presenza austriaca alla Repubblica Cisalpina, fino all'unità d'Italia, il Castello perde il suo aspetto di dimora principesca per tornare a ospitare le truppe di stanza nel Milanese. Alla fine dell'Ottocento il Comune di Milano ne acquista la proprietà e inizia una vasta campagna di restauro per restituirlo agli antichi splendori e adibirlo a sede di importantissime istituzioni museali; tale vocazione non si è più esaurita e ancora oggi il Castello è una prestigiosa sede museale e può vantare nelle proprie collezioni opere del patrimonio artistico nazionale e internazionale, quali la celebre "Pietà Rondanini", ultimo capolavoro di Michelangelo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I peccati del padre. Green Hornet: 1
I peccati del padre. Green Hornet: 1

Hester Phil, Smith Kevin, Lau Jonathan
Cronache del mondo emerso. Le nuove avventure di Nihal. 4.L'odio
Cronache del mondo emerso. Le nuove avve...

Dall'Oglio Massimo, Gugliotta Gianluca, Recchioni Roberto
Vendicatori. Gli eroi supremi
Vendicatori. Gli eroi supremi

Brian M. Bendis, Alan Davis
Il signore dei ratti
Il signore dei ratti

Leo Ortolani