La fondazione della politica. Il governo dell'università

La fondazione della politica. Il governo dell'università

Come le altre epoche, attraverso Platone, Tommaso Moro, Bacone, Fourier e Bertrand Russell, si ingegnarono a proporre formule ideali di politica e di buon governo, così anche la società contemporanea dovrà esprimersi al riguardo, elaborando idee di rinnovamento politico e sociale. Ma dovrà farlo con un'idea nuova e originale, non ricalcando vecchi schemi responsabili del degrado della cosa pubblica e dei rapporti tra le Nazioni. E l'idea c'è, è pronta e vincente, ed è il "Governo dell'Università". Dopo tanti scempi e violenze provocate dalle ideologie, la politica finalmente della ragione, del sapere, del confronto costruttivo dei filosofi, degli esperti e dei giovani col popolo tutto e con chi vuole fermamente far voltare pagina alla storia del mondo. Romano Jodice, architetto, ha insegnato "Storia dell'architettura contemporanea" presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma, dove ha diretto ricerche e pubblicato numerosi saggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La fondazione della politica. Il governo dell'università
  • Autore: Romano Jodice
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nuova Cultura
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 44
  • Formato:
  • ISBN: 9788861341487
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Lo splendore e la scimmia
Lo splendore e la scimmia

Anton Giulio Onofri
Bastarde
Bastarde

Gretelise Holm
Guarire dalla corruzione
Guarire dalla corruzione

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Umiltà. La strada verso Dio
Umiltà. La strada verso Dio

papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Rime. Canzoni d'amore
Rime. Canzoni d'amore

Alighieri Dante
Strade di pozzanghere
Strade di pozzanghere

Campanelli Nadia
Camunni
Camunni

Favillini Bonifacio, Bezzi Giacomo